OSM WORLD MANAGEMENT

UN GRANDE TRIBUTO A ZUCCHERO FORNACIARI

È nato tutto per passione. Passione per la voce di Zucchero e per la sua musica. E anche per la somiglianza che Guido Rota ha con il cantautore italiano. Così, con lui alla voce si è formato il gruppo Fly Blue’s, una tribute band di Zucchero Fornaciari che in molti anni ha girato l’Italia andando ben oltre la provincia alessandrina. Nel gruppo anche Barbara Bonasera alla voce e cori, Fulvio Polentini alla batteria, Bruno Caffaz a piano e tastiere, Claudio Cinquegrana e Daniele Sega alle chitarre, Fabrizio Argenziano al basso.

«Suoniamo dal 2010, poi nel 2011 siamo partiti con i live. Abbiamo fatto date in tutta Italia, compresa la Sardegna, arrivando fino alla Svizzera», spiega il cantante che ha deciso di intraprendere questa avventura dopo che in molti gli hanno fatto notare la somiglianza di timbro con Zucchero. «Lo ascoltavo già e mi piaceva molto – aggiunge –. Come sosia di Zucchero che ha più successo. Rota è tra i cinque-sei cantanti riconosciuti in Italia dal fanclub di Fornaciari. Negli anni è anche stato invitato in varie trasmissioni televisive. «Sono stato ospite in alcuni programmi – racconta –, da “Domenica In” a una puntata di Matrix interamente dedicata a lui. E ho avuto il piacere di conoscerlo e parlargli. Per la mia esperienza è una brava persona. So che è molto umorale e bisogna prenderlo nel momento giusto. A me è sempre andata bene. Mi ha anche firmato il suo libro a Radio Italia, dov’è stato ospite per un concerto acustico».

L’incontro vero, però, arriva con James Thompson, musicista e cantante statunitense che da quarant’anni è anche sassofonista di Zucchero. «Abbiamo suonato molte volte insieme – dice Rota –, ormai è un nostro amico. Ogni tanto ci sentiamo, è una persona spettacolare».